Raccolta olive: caratteristiche degli abbacchiatori portatili con motore elettrico a batteria

abbacchiatore elettrico batteria spalla
la Redazione
4 settembre 2023

Tra gli abbacchiatori portatili, quelli con motore elettrico permettono di agevolare la raccolta con bassi livelli di rumorosità e assenza di gas di scarico inquinanti, oltre a richiedere poca manutenzione rispetto a quelli con motore a scoppio

Per mezzo degli abbacchiatori, le olive vengono agevolmente staccate dalla pianta con delle vibrazioni trasmesse ai rami dagli organi battitori, che possono essere di tipologie diverse: con rebbi a pettine oppure con dita elastiche inserite su sfere o su tamburi rotanti.

L’operatore che utilizza l’abbacchiatore portatile con motore elettrico a batteria gode inoltre della libertà di muoversi senza difficoltà e non patisce rumori di motori, compressori o motocompressori. Il peso contenuto di questo tipo di macchine, che varia a seconda dei modelli da 2 a 3,5 kg, ne consente l’uso anche alle persone più esili. In funzione delle condizioni operative, con queste agevolatrici si possono raccogliere da 40 a 130 kg di olive all’ora.

I motori alimentati a batteria che azionano le testate battenti hanno potenze che variano a seconda dei modelli, da 100 W a 900 W, e possono essere collegati alla base o in testa all’asta. Con il motore alla base dell’asta, oltre a un miglior bilanciamento dei pesi, il gruppo battente risulta più compatto e maneggevole. L’energia per il funzionamento degli abbacchiatori elettrici può essere fornita da batterie al piombo per autoveicoli, collegate per mezzo di morsetti all’apparecchiatura con un cavo elettrico lungo circa 10-20 m che permette di lavorare in un ampio raggio d’azione, oppure da batterie portatili ricaricabili al litio, alloggiate in appositi zaini o marsupi, soluzione quest’ultima che si sta progressivamente affermando.

Per salvaguardare la produzione dell’annata successiva, gli organi che sferzano la vegetazione non devono danneggiare i rami; è inoltre importante che il raccolto cada vicino alla pianta, senza essere danneggiato.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

Mirtillo orto giardino vita in campagna 410×240 Frutteto
Il mirtillo: un piccolo frutto dalle grandi virtù I piccoli frutti come more, lamponi, ribes e mirtilli sono veri e propri scrigni di sostanze benefiche per il nostro organismo. Tra questi, il mirtillo si distingue per le sue… (continua)
actinidia-arguta Frutteto
Actinidia arguta o «mini kiwi», piccolo frutto del benessere In Estremo Oriente, e in modo particolare in Cina, Giappone e Corea, esistono centinaia di specie di actinidia, molte delle quali vivono allo stato spontaneo. Oltre ad Actinidia deliciosa e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER