Vi invio le foto di alcuni limoni che ho raccolto nel mio giardino. In media ogni albero aveva almeno 3 o 4 limoni con forme molto bizzarre e ho constatato che lo stesso problema si è presentato anche su molte altre piante di limone della mia zona.
La risposta della redazione.
I sintomi visibili sui limoni deformi sono causati dall’acaro delle meraviglie del limone, Eriophyes sheldoni. Questo acaro, piccolissimo (0,17 mm), si ripara nelle gemme ferme dei rametti e si alimenta a spese dei tessuti vegetali interni. Ciò causa produzione di germogli raccorciati e deformi e di frutti con forme molto irregolari definite «meraviglie».
La difesa
Raramente questo acaro determina danni importanti alla produzione per cui sconsigliamo di effettuare interventi chimici. Comunque, se per qualche ragione si desiderasse tenerlo sotto controllo, si può utilizzare olio minerale bianco- 80 (non classificato), alla dose di 200 grammi per 10 litri di acqua, intervenendo durante la fase di riposo della pianta a gemme ferme, dopo la raccolta dei frutti. Attenzione però alle gelate, infatti i trattamenti con olio aumentano la sensibilità di foglie e rametti ai danni da gelo.