

La causa della mancata produzione del pero innestato va ricercata nel portinnesto. Un pero nato da un seme (definito anche «franco») può essere impiegato come portinnesto, ma dà origine ad alberi molto vigorosi che entrano in produzione lentamente. Per queste sue caratteristiche negative da molti anni non è più usato nella frutticoltura da reddito. La pianta del lettore non produce perché probabilmente si trova ancora nella sua fase giovanile, che può durare con il portinnesto «franco» anche 6-7 anni e oltre. In questa fase l’attività vegetativa viene indirizzata all’accrescimento e non alla produzione. Trascorso questo periodo, l’albero dovrebbe progressivamente iniziare la fase produttiva con la formazione dei primi fiori. Purtroppo non esistono pratiche colturali efficaci per far entrare in produzione più precocemente un albero di pero: occorre aspettare che questa fase inizi naturalmente. Se il lettore desidera avere un albero di pero che entri in produzione più velocemente (nel giro di 3-4 anni) deve innestare la sua varietà sul cotogno.