Asimina triloba: meglio scegliere piante innestate

asimina triloba
Frutteto, Giardino
la Redazione
Ho pensato di mettere a dimora due piante di asimina e vi chiedo se mi conviene comprare piante già innestate o se si possono usare anche quelle nate da seme.
La risposta della redazione.
L'abbonato fa bene a mettere a dimora due piante di asimina (Asimina triloba), in quanto questa specie, pur essendo autofertile (anche un albero isolato arriva a fruttificare), si avvantaggia molto dell’impollinazione incrociata. Conviene però evitare esemplari nati da seme, in quanto è specie dalla crescita molto lenta: per raggiungere uno sviluppo accettabile e per portare i primi frutti devono raggiungere l’età di 6- 8 anni. Gli esemplari ottenute da seme, poi, difficilmente rispecchiano i caratteri varietali della pianta dalla quale derivano e occorre successivamente provvedere a innestarle, operazione non facile a livello dilettantistico, ritardando ulteriormente i tempi di fruttificazione. Per questa ragione è sempre consigliabile mettere a dimora piante già innestate da operatori esperti in vivaio. In un prossimo numero pubblicheremo un articolo sulla coltivazione di questo albero da frutto.

Approfondimento

fiore-passiflora Giardino
Coltivazione e cura della passiflora: pianta rampicante con fiori e frutti affascinanti La passiflora: coltivazione e cura di una rampicante dai fiori spettacolari La passiflora è una straordinaria pianta rampicante sempreverde appartenente alla famiglia delle Passifloraceae. Originaria principalmente del Sudamerica, questa specie… (continua)
rete-recinzione-rotta-animali-selvatici Allevamenti
Come proteggere casa e ricoveri dagli animali selvatici: guida completa Chi vive in campagna sa bene quanto possa essere problematica la presenza di animali selvatici nei pressi di abitazioni e ricoveri. Predatori come faine, donnole e volpi, insieme a roditori come… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER