

Il tacchino Ermellinato di Rovigo è molto rustico e in grado di adattarsi a diverse condizioni d’allevamento. Caratterizzato da ottima attitudine al pascolo, è idoneo per l’allevamento nelle zone collinari e montane al seguito di bovini e pecore. È anche un abile cacciatore di serpenti e può essere allevato in zone cespugliose ricche di sterpaglie. La femmina depone 70-100 uova per ciclo annuale che in genere non vengono destinate al consumo ma alla cova. Le uova presentano un peso di 70-80 grammi e hanno un colore leggermente rosato. Selezionata appositamente per la produzione di carne con metodo estensivo, questa razza necessita di grandi spazi (circa 25 m2/capo) ricchi di vegetazione e ben diversificati. Si ottengono produzioni di pregio a un’età di macellazione non inferiore alle 22 settimane (154 giorni).