

Per conservare le susine nel congelatore bisogna procedere nel seguente modo. Dopo averle lavate e asciugate, si sistemano le susine in contenitori di plastica (tipo le vaschette da gelato) in modo compatto e si coprono con uno sciroppo freddo di zucchero al 40- 50% (400-500 grammi di zucchero ben disciolti in 1 litro di acqua, con l’aggiunta di acido ascorbico in cristalli alla dose di mezzo cucchiaino ogni litro di sciroppo). Prima di conservare le susine nel congelatore bisogna fare attenzione a non riempire il contenitore fino all’orlo poiché la congelazione fa aumentare il volume del prodotto. A questo punto si chiude il contenitore e lo si mette nel congelatore. Al momento dell’utilizzo si estrae il contenitore dal congelatore e lo si pone in frigorifero per alcune ore in modo che il prodotto si scongeli lentamente. Una volta perfettamente scongelate, le susine possono essere gustate al naturale o utilizzate per la realizzazione di varie ricette.