Attrezzatura meccanica portata dal trattore, costituita da un telaio e da una serie di utensili a forma di dente o di disco o da zappette rotative, utilizzabile per l’eliminazione delle erbe infestanti tra le file delle colture erbacee seminate a file spaziate (mais, girasole, ecc.). Può essere utilizzata anche per interrare il concime sparso in copertura o per distribuirlo e interrarlo direttamente. Molte sarchiatrici sono infatti dotate anche di tramoggia e di distributore per concimi.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Si svolge dal 21 marzo al 25 aprile, nel... (continua)
-
Dal 29 marzo al 1° maggio si svolge la... (continua)
-
La 23ª edizione di «Fruttinfiore», Mostra mercato nazionale di frutticol (continua)
-
10° Agri Travel & Slow Travel Expo – Fiera dei territori
La 10ª edizione di «Agri Travel & Slow Travel Expo... (continua)
BANCA DATI