Quantità di sali presente nel terreno o nelle acque di irrigazione, di solito espressa in percentuali riferite a mille (‰) o per mezzo di misurazioni convenzionali (micromhos). Ortaggi sensibili alla salinità sono il fagiolo, la lattuga e in genere tutte le giovani piante, tolleranti sono invece le bietole e l’asparago. Tuttavia anche in terreni tendenzialmente salini e/o irrigando con acque saline si possono ottenere produzioni, magari in quantità limitata, ma di elevata qualità (per esempio pomodoro Camone, melone invernale). Per i sistemi con cui viene misurata viene detta anche «conducibilità».
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Si svolge dal 21 marzo al 25 aprile, nel... (continua)
-
Dal 29 marzo al 1° maggio si svolge la... (continua)
-
La 23ª edizione di «Fruttinfiore», Mostra mercato nazionale di frutticol (continua)
-
10° Agri Travel & Slow Travel Expo – Fiera dei territori
La 10ª edizione di «Agri Travel & Slow Travel Expo... (continua)
BANCA DATI