Dizionario dei termini di campagna

Ricerca un termine nel nostro dizionario
Oppure sfoglia i termini partendo da una lettera
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z
Microelementi o elementi micronutritivi Elementi chimici presenti in genere nel suolo in quantità limitate e indispensabili alle piante in quantità molto ridotte. Sono elementi ... (continua)
Micropropagazione o propagazione in vitro Tecnica di laboratorio in cui si impiegano poche cellule vegetali, spesso – ma non di regola – prelevandole dalle parti ... (continua)
Microrganismo Organismo vivente animale o vegetale (protozoo, alga, batterio, virus, ecc., vedi le singole voci), infinitamente piccolo, per lo più unicellulare, ... (continua)
Miele Prodotto dell’alveare derivato dal nettare, dalla melata e da ogni altra sostanza zuccherina raccolta sulle piante, arricchito di sostanze provenienti dal ... (continua)
Mignola è così detta l’infiorescenza (grappolo) dell’olivo. (continua)
Mignolatura Fase in cui compaiono le «mignole», cioè le infiorescenze a grappolo dell’olivo. (continua)
Minima lavorazione Metodo di coltivazione del terreno che prevede il minimo utilizzo delle lavorazioni principali o complementari, per il quale si utilizzano ... (continua)
Miscela di fertilizzanti Mescolanza fisica di fertilizzanti granulari solidi, realizzata per ottenere concimi composti con titoli e rapporti specifici, in cui i singoli ... (continua)
Miscibilità Proprietà reciproca di due sostanze (per esempio due prodotti fitosanitari) di unirsi in miscela senza perdere le rispettive capacità di ... (continua)
Moltiplicazione Produzione di nuove piante mediante l’utilizzo di loro parti diverse dal seme (cioè per talea, per innesto, per propaggine, per ... (continua)

Libreria verde

Prossimi eventi

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER