Dizionario dei termini di campagna

Ricerca un termine nel nostro dizionario
Oppure sfoglia i termini partendo da una lettera
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z
Marcatura dell’ape regina Operazione che consiste nel colorare la parte superiore del torace dell’ape regina al fine di riconoscerne l’età. Esiste una convenzione ... (continua)
Marciume Malattia causata da funghi microscopici o batteri che provocano rammollimento e disfacimento completo dei tessuti; può colpire un po’ tutte le parti ... (continua)
Margotta Ramo che viene indotto a sviluppare radici mentre è ancora attaccato alla pianta. Il margottaggio è un metodo di moltiplicazione delle ... (continua)
Marza Detta anche «calma», porzione di pianta (ramo, germoglio, parte superiore di un fusticino, ecc.), provvista di una o più gemme, ... (continua)
Matricina Albero da non sottoporre al taglio per più turni, che si sceglie all’interno di un bosco sia con funzione di ... (continua)
Maturatore Recipiente, generalmente di acciaio inox, in cui si lascia decantare il miele dopo la smielatura per liberarlo dalle bollicine d’aria e ... (continua)
Mazzetto di maggio Vedi dardo fiorifero. (continua)
Melario Parte mobile dell’arnia contenente i telaini che servono per la raccolta del miele. (continua)
Melata Sostanza zuccherina emessa da alcuni insetti (per esempio afidi, cocciniglie, Metcalfa pruinosa, ecc.). (continua)
Meristema Tessuto vegetale in grado di produrre altri tessuti. I meristemi che si trovano negli apici vegetativi del fusto e delle ... (continua)

Prossimi eventi

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER