Dizionario dei termini di campagna

Ricerca un termine nel nostro dizionario
Oppure sfoglia i termini partendo da una lettera
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z
Linfa Liquido che contiene sostanze nutritive e che scorre in tutte le parti vitali della pianta. Viene distinta in (continua)
Liquame Concime organico derivato dalla mescolanza delle deiezioni liquide e solide – talvolta anche delle acque di lavaggio – degli allevamenti ... (continua)
Lisciviazione Rimozione di materiali solubili da una zona del terreno e loro trasporto in un’altra attraverso il movimento dell’acqua lungo il ... (continua)
Longidiurna Contrario di brevidiurna, si dice di pianta che produce fiori solo se riceve luce per un elevato numero di ore ... (continua)
Macroelementi Elementi presenti nelle piante in quantità di regola superiori allo 0,1% della sostanza secca. Questi elementi sono azoto, calcio, carbonio, ... (continua)
Macroelementi Sono elementi della fertilità che vengono utilizzati dalle piante in elevate quantità: azoto, fosforo, potassio. (continua)
Maggese Pratica consistente nel lasciare il terreno non coltivato e libero da malerbe, o coperto da uno specifico vegetale per almeno ... (continua)
Malvacee Famiglia botanica della classe delle Dicotiledoni a cui appartengono per esempio il cotone, la malva, l’ibisco. (continua)
Manichetta Tubo in materiale plastico flessibile, in genere forato, impiegato per l’irrigazione. Le manichette vengono poste sotto la pacciamatura o a livello ... (continua)
Manna Particolare melata che le api raccolgono in montagna, quando l’apiario viene collocato in prossimità di boschi di larice (Larix decidua) e ... (continua)

Libreria verde

Prossimi eventi

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER