Dizionario dei termini di campagna

Ricerca un termine nel nostro dizionario
Oppure sfoglia i termini partendo da una lettera
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z
Ife Cellule allungate, disposte in modo da formare filamenti, tipiche dei funghi. (continua)
Igroscopicità del miele Capacità di questo prodotto di assorbire umidità dall’aria. Per questo il miele non va conservato in locali umidi con recipienti ... (continua)
Imbianchimento Operazione che serve a migliorare la qualità di alcuni ortaggi come radicchi, cardi, finocchi, indivia riccia e altri, rendendo il ... (continua)
Imenotteri Ordine di insetti di forme e dimensioni varie, spesso alati, con due paia di ali trasparenti e membranose, dotati di ... (continua)
Immunità Reazione protettiva dell’organismo nei confronti di germi o sostanze estranee operata da speciali cellule o da particolari molecole dette anticorpi. (continua)
Impalcatura In frutticoltura e in arboricoltura, zona di inserzione delle branche principali sul tronco. Si parla di impalcatura bassa quando le branche ... (continua)
Impallinatura Fenomeno tipico della vite e dell’olivo sulle cui infiorescenze di solito si formano, a causa di difetti di fecondazione o di ... (continua)
Impollinazione Funzione mediante la quale il polline viene trasportato dalla parte maschile del fiore (antera) alla parte terminale di quella femminile ... (continua)
Impupamento Processo attraverso il quale la larva di un insetto si trasforma in pupa. (continua)
Inarniamento Introduzione di uno sciame in un’arnia. (continua)

Libreria verde

Prossimi eventi

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER