Dizionario dei termini di campagna

Ricerca un termine nel nostro dizionario
Oppure sfoglia i termini partendo da una lettera
a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z
Ceduo Sistema di coltivazione e gestione del bosco che prevede il periodico taglio delle piante presenti con o senza rilascio di ... (continua)
Cella reale Costruzione particolare che si rileva sul favo del nido e serve alla colonia d’api per l’allevamento di una nuova ape ... (continua)
Cellula Unità fondamentale di tutti gli esseri viventi. (continua)
Cellulosa Sostanza presente nelle piante, in particolare nelle pareti che circondano la cellula (pareti cellulari). (continua)
Ceppaia Parte basale del tronco di un albero. È così chiamata, in particolare, quella di piante con attitudine pollonifera (produzione di ... (continua)
Cera Sostanza secreta da particolari ghiandole (ghiandole «ceripare») presenti sul corpo dell’ape, con la quale l’insetto costruisce i favi per la covata e ... (continua)
Cereali fioccati Cereali disidratati con procedimento termico e schiacciati meccanicamente per l’impiego nell’alimentazione animale. (continua)
Cespitoso Si dice di portamento di una pianta costituita da numerosi steli addossati gli uni agli altri che hanno origine da ... (continua)
Cestelle Particolari conformazioni delle zampe posteriori dell’ape operaia, utilizzate dall’insetto per il trasporto del polline dal fiore fino all’alveare. (continua)
Chelato Sostanza chimica organica che può legarsi con metalli. Composti chelati artificiali si apportano talora al terreno per aumentare, nello stesso, ... (continua)

Libreria verde

Prossimi eventi

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER