
Albero da non sottoporre al taglio per più turni, che si sceglie all’interno di un bosco sia con funzione di produzione di legname sia per produzione di seme. Le normative di carattere forestale impongono quasi sempre il «rilascio» (mantenimento) di un certo numero di matricine per ettaro.