In agricoltura, numero di piante coltivate presenti in un metro quadrato o in un ettaro. Questo numero viene calcolato in rapporto alle caratteristiche delle specie e delle varietà (sviluppo, esigenze nutritive, ecc.) e alla tecnica d’impianto in modo che si possa ottenere la migliore produzione, tanto qualitativa che quantitativa, e non si verifichi, di regola, il fenomeno della competizione tra le piante. La competizione viene creata appositamente in piante da fibra (canapa, lino) per far sì che le piante stesse crescano in altezza e si ottengano quindi fibre più lunghe).
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Si svolge dal 21 marzo al 25 aprile, nel... (continua)
-
Dal 29 marzo al 1° maggio si svolge la... (continua)
-
La 23ª edizione di «Fruttinfiore», Mostra mercato nazionale di frutticol (continua)
-
10° Agri Travel & Slow Travel Expo – Fiera dei territori
La 10ª edizione di «Agri Travel & Slow Travel Expo... (continua)
BANCA DATI