Organismo di piccole dimensioni (in genere la lunghezza non supera il mezzo millimetro) con corpo costituito da un solo pezzo non suddiviso in segmenti, portante a una estremità l’apparato boccale. Gli acari sono muniti di quattro paia di zampe (solo quelli appartenenti alla famiglia degli eriofidi ne hanno due) e non possiedono né ali né antenne. Esistono acari parassiti delle piante, quindi dannosi (per esempio il ragno rosso), e acari utili (per esempio Phytoseiulus persimilis) in quanto predatori di acari dannosi. Esistono anche acari che parassitano gli animali, per lo più a livello cutaneo, responsabili delle varie forme di rogna.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Si svolge dal 21 marzo al 25 aprile, nel... (continua)
-
Dal 29 marzo al 1° maggio si svolge la... (continua)
-
La 23ª edizione di «Fruttinfiore», Mostra mercato nazionale di frutticol (continua)
-
10° Agri Travel & Slow Travel Expo – Fiera dei territori
La 10ª edizione di «Agri Travel & Slow Travel Expo... (continua)
BANCA DATI