
ll trattamento autunnale di pulizia va effettuato entro il mese di novembre con il blocco di covata e con le temperature superiori a +10 °C. È consigliato distribuirlo con gocciolatoio
Il trattamento contro la varroa con acido ossalico si effettua a partire dall’inizio di ottobre fino al mese di novembre. Il trattamento va effettuato in assenza di covata in quanto gli acari non sono protetti all’interno delle celle opercolate ma si trovano sul corpo delle api e risultano quindi più esposti all’azione dell’acido ossalico. Nelle zone con clima più freddo può verificarsi un’interruzione naturale dell’ovideposizione e questo fenomeno va sfruttato ai fini del controllo della varroa.
Utilizzate acido ossalico, disponibile in buste da 35 grammi (confezione per 10 alveari) da sciogliere in 500 ml di sciroppo zuccherino. Va somministrato, secondo le indicazioni fornite in etichetta del prodotto, mediante uno spruzzatore-gocciolatore a ricarica.
L’efficacia del trattamento è massima e duratura se esiste un coordinamento territoriale tra apicoltori. In questo periodo continuate il controllo periodico della caduta di acari sul fondo mobile.