Quando utilizzare l’escludiregina nella posa del melario

Escludiregina posto tra arnia e melario
la Redazione
4 agosto 2014

L'escludiregina è essenziale quando il miele raccolto nel melario è destinato alla smielatura e al consumo

Tenete conto che quando non si impiega l’escludiregina è possibile trovare covata deposta nei telaini del melario. I telaini in queste condizioni non vanno smielati, ma raggruppati in melari completi e collocati su qualche colonia debole (usando in questo caso l’escludiregina), dove la covata verrà accudita e potrà completare il suo ciclo di sviluppo. Questi telaini in seguito andranno eliminati (fondendo la cera), in quanto facilmente attaccabili dalla tarma della cera. Tenete anche conto che non sono adatti per la produzione di miele, perché il miele in essi immagazzinato, pur essendo perfettamente commestibile, assume un odore particolare che lo deprezza.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

gallo-gallina Allevamenti
Piccola guida per definire polli e galline Quante volte, parlando di pollame, ci siamo chiesti quale fosse il termine corretto da usare? Se le tradizioni regionali hanno creato nel tempo un vocabolario ricchissimo, oggi esistono precise definizioni… (continua)
rete-recinzione-rotta-animali-selvatici Allevamenti
Come proteggere casa e ricoveri dagli animali selvatici: guida completa Chi vive in campagna sa bene quanto possa essere problematica la presenza di animali selvatici nei pressi di abitazioni e ricoveri. Predatori come faine, donnole e volpi, insieme a roditori come… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER