Pulizia delle gabbie dei conigli, consigli utili

coniglio mangia carrube
la Redazione
19 agosto 2014

Ecco spiegato come pulire le gabbie dei conigli dopo aver sospeso gli accoppiamenti.

Nel mese di agosto, più precisamente dopo aver sospeso l’accoppiamento, procedete con la pulizia delle gabbie dei conigli. Dopo l’asportazione delle deiezioni effettuate una radicale pulizia e ricostituite la lettiera permanente. Per le prime settimane vi consigliamo di spargere del perfosfato minerale sopra la nuova lettiera allo scopo di diminuire i gas ammoniacali che si liberano dalla lettiera non ancora in perfetta fermentazione.

In questo stesso periodo il fieno prodotto è il più ricco di foglie e meglio si presta all’alimentazione del coniglio. Vi consigliamo pertanto di provvedere al rifornimento di questo prezioso alimento da utilizzare per l’alimentazione nel periodo invernale quando scarseggia il foraggio verde.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

gallo-gallina Allevamenti
Piccola guida per definire polli e galline Quante volte, parlando di pollame, ci siamo chiesti quale fosse il termine corretto da usare? Se le tradizioni regionali hanno creato nel tempo un vocabolario ricchissimo, oggi esistono precise definizioni… (continua)
rete-recinzione-rotta-animali-selvatici Allevamenti
Come proteggere casa e ricoveri dagli animali selvatici: guida completa Chi vive in campagna sa bene quanto possa essere problematica la presenza di animali selvatici nei pressi di abitazioni e ricoveri. Predatori come faine, donnole e volpi, insieme a roditori come… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER