Pascolo per le capre: dopo la mungitura il pascolo con arbusti

Capre al pascolo di non solo prato
la Redazione
5 maggio 2014

Dopo la mungitura capre è bene lasciarle al pascolo considerando di non lasciarle in pascoli di solo prato: preferiscono arbusti e rovi.

Terminata la mungitura del mattino, le capre, abituate dal mese precedente al pascolo, possono uscire di stalla già dalle prime ore della giornata. Le capre, da considerare brucatrici, prediligono il pascolo con una vegetazione con arbusti e rovi piuttosto che prati, più adatti ad animali pascolatori come bovini od ovini. Di norma gli animali, dopo essersi alimentati in stalla alla mattina, e aver completato l’assunzione di alimenti all’esterno, nelle ore centrali della giornata preferiscono rientrare in stalla per abbeverarsi e ruminare.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

gallo-gallina Allevamenti
Piccola guida per definire polli e galline Quante volte, parlando di pollame, ci siamo chiesti quale fosse il termine corretto da usare? Se le tradizioni regionali hanno creato nel tempo un vocabolario ricchissimo, oggi esistono precise definizioni… (continua)
rete-recinzione-rotta-animali-selvatici Allevamenti
Come proteggere casa e ricoveri dagli animali selvatici: guida completa Chi vive in campagna sa bene quanto possa essere problematica la presenza di animali selvatici nei pressi di abitazioni e ricoveri. Predatori come faine, donnole e volpi, insieme a roditori come… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER