Inaugurazione della «Casa delle galline livornesi»

galline-razza-livornese
la Redazione
5 marzo 2019

Da sabato 2 marzo il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno ospita la «Casa delle galline livornesi», il primo pollaio mai realizzato all'interno di un museo

Tutti i visitatori del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno possono ammirare, in un’area ombreggiata, ideale per il benessere delle galline, tre splendidi esemplari in purezza della razza avicola Livorno (gallina livornese), nota a livello internazionale non solo per la sua bellezza, ma anche per la sua capacità di deporre elevate quantità di uova, fino a 300 in un anno.

Le tre galline livornesi vanno a tenere compagnia a Renato, il gallo livornese dal piumaggio nero che dallo scorso novembre (in occasione del primo campionato nazionale della razza Livorno) ha deciso in totale autonomia di stabilire la propria dimora nel parco del Museo.

Il progetto è seguito e gestito dal Club Italiano Razza Livorno in collaborazione con il Dipartimento di Scienza Veterinarie dell’Università di Pisa e con il patrocinio del noto marchio di mangimi Raggio di Sole®La «Casa delle galline livornesi» rappresenta un’occasione unica, per appassionati e non, di conoscere meglio questa splendida razza.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

gallo-gallina Allevamenti
Piccola guida per definire polli e galline Quante volte, parlando di pollame, ci siamo chiesti quale fosse il termine corretto da usare? Se le tradizioni regionali hanno creato nel tempo un vocabolario ricchissimo, oggi esistono precise definizioni… (continua)
rete-recinzione-rotta-animali-selvatici Allevamenti
Come proteggere casa e ricoveri dagli animali selvatici: guida completa Chi vive in campagna sa bene quanto possa essere problematica la presenza di animali selvatici nei pressi di abitazioni e ricoveri. Predatori come faine, donnole e volpi, insieme a roditori come… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER