Controllo e prelievo dei melari: capire quando è l’ora

controllo del melario apicoltura
la Redazione
4 giugno 2020

Solo con il loro controllo a distanza di un paio di settimane dalla loro posa è possibile capire la quantità e la qualità del miele depositato e procedere quindi con il prelievo dei melari.

Dopo 10-15 giorni dalla posa dei melari va effettuato il controllo dei melari stessi. Ispezionateli per scambiare i telaini carichi di miele, posti al centro, con quelli vuoti ai lati. In seguito, quando il primo melario è stato riempito per il 70%, potete collocare un secondo melario direttamente sopra il primo. In giugno, per assicurarvi dello stato di maturazione del miele, prelevate un telaino con il favo carico di miele non ancora chiuso dalla cera e scuotetelo verso il basso tenendolo inclinato: se non fuoriesce alcuna goccia significa che il miele è maturo (l’umidità è inferiore al 18%) e può essere smielato senza problemi; in caso contrario posticipate di qualche giorno il prelievo.

apiscampo prelievo dei melariPer rendere più agevole il prelievo dei melari potete collocare l’apiscampo (griglia che permette alle api di uscire dal melario ma non di rientravi, nella foto a sinistra) sotto i melari pieni. Effettuate questa operazione almeno 12 ore prima della smielatura.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

gallo-gallina Allevamenti
Piccola guida per definire polli e galline Quante volte, parlando di pollame, ci siamo chiesti quale fosse il termine corretto da usare? Se le tradizioni regionali hanno creato nel tempo un vocabolario ricchissimo, oggi esistono precise definizioni… (continua)
rete-recinzione-rotta-animali-selvatici Allevamenti
Come proteggere casa e ricoveri dagli animali selvatici: guida completa Chi vive in campagna sa bene quanto possa essere problematica la presenza di animali selvatici nei pressi di abitazioni e ricoveri. Predatori come faine, donnole e volpi, insieme a roditori come… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER