

I nostri ricci sono vittime delle zecche tanto quanto i cani e i gatti (e gli altri mammiferi domestici e selvatici). Le zecche dei ricci non giustificano certo l'abbattimento indiscriminato dei ricci, dato che non sono i principali portatori di tali parassiti, considerata anche l’elevata utilità della loro funzione di eliminatori di insetti ed altri animali dannosi nell’ecosistema del bosco e della campagna. Le zecche dei ricci sono facilmente individuabili fra gli aculei e si eliminano con gli stessi antiparassitari applicabili sui gatti. Ricordiamo che una massiccia presenza di zecche nell’ambiente si controlla mantenendo innanzi tutto liberi da tali parassiti gli animali domestici ed eventualmente impiegando un antiparassitario ecocompatibile da distribuire sulle medie e grandi superfici, a lento rilascio e bassa tossicità, reperibile nei negozi specializzati.