

La somministrazione di gusci d'ostrica sminuzzati, erbe e verdure è una condizione fondamentale per una corretta formazione del guscio delle uova. Si può quindi escludere che in questo caso il problema delle galline sia legato a fattori alimentari. Rimangono perciò solo due possibilità: uno scarso benessere d'allevamento e/o la presenza di malattie. Se le galline non hanno la possibilità di fare il cosiddetto «bagno di sole» – ipotizzando che la copertura impedisca ai raggi solari di raggiungere gli animali nel recinto –, il loro stato di benessere è in parte compromesso e una delle conseguenze di questa condizione può essere proprio la produzione di uova con il guscio sottile e di minor qualità nutrizionale. Anche la presenza di malattie, magari in forma latente (come avviene spesso per la pseudopeste), può determin're possibili alterazioni dell'apparato riproduttivo e la conseguente produzione di uova con il guscio sottile. In questo caso si interviene lasciando innanzitutto che una zona del recinto venga raggiunta dai raggi solari, eliminando parte della copertura. Verificare poi con l’aiuto di un veterinario o di un istituto zooprofilattico (basta un semplice esame sierologico) la presenza di pseudopeste e, in caso di positività, destinare l'animale alla mensa.