Ratti nel pollaio, come constrastarli

Disegno di un ratto
Allevamenti
la Redazione
Il mio pollaio è minacciato da grossi ratti. Ho provato a combatterli con esche avvelenate ma con scarsi risultati, se non quello che adesso non toccano più nessuna esca. Potete darmi qualche consiglio?
La risposta della redazione.
Pollai e allevamenti in genere sono tra gli ambienti nei quali è più difficile il contenimento e il controllo di eventuali infestazioni di topi e ratti, e per questo richiedono trattamenti continuativi e non occasionali. Per prima cosa, per contrastare i ratti nel pollaio, consigliamo di non arrendersi nell'uso delle esche e di adottare, per renderle più efficaci, i seguenti accorgimenti: ridurre il più possibile le fonti alimentari, alternative alle esche e presenti nell'allevamento, di cui possono cibarsi i roditori; provare a modificare il derattizzante e/o la sua formulazione, in quanto prodotti commerciali diversi possono essere più appetibili e quindi funzionare meglio. Se i ratti sono diffidenti nei confronti di ogni alimento diverso da quello abitualmente consumato (incluse le esche di derattizzante), un metodo molto efficace è quello basato sull'impiego di derattizzanti in formulazione gel, che agiscono per contatto e vanno applicati lungo i percorsi frequentati dai roditori. Occorre ricordare sempre che, come tutti i pesticidi chimici per il contrasto dei roditori, anche questi vanno sempre applicati in maniera protetta (esistono in commercio erogatori/contenitori appositamente progettati; in alternativa possono essere utilizzati materiali recuperabili quali coppi o tegole rovesciate, pezzi di tubazioni, ecc.) o su superfici non raggiungibili, anche involontariamente, da persone e dagli animali allevati, attenendosi alle indicazioni e alle prescrizioni contenute sull'etichetta.

Approfondimento

gallo-gallina Allevamenti
Piccola guida per definire polli e galline Quante volte, parlando di pollame, ci siamo chiesti quale fosse il termine corretto da usare? Se le tradizioni regionali hanno creato nel tempo un vocabolario ricchissimo, oggi esistono precise definizioni… (continua)
rete-recinzione-rotta-animali-selvatici Allevamenti
Come proteggere casa e ricoveri dagli animali selvatici: guida completa Chi vive in campagna sa bene quanto possa essere problematica la presenza di animali selvatici nei pressi di abitazioni e ricoveri. Predatori come faine, donnole e volpi, insieme a roditori come… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER