Piante che fanno ombra adatte per un prato con animali

Carrubo
Allevamenti
la Redazione
Abito in Puglia e vorrei piantare alcune alberi ombreggianti in un pascolo da destinare ai cavalli. Mi hanno suggerito il carrubo. Voi che ne pensate?
La risposta della redazione.
Le piante che fanno ombra più adatte a ombreggiare un pascolo per il bestiame, in generale sono quelle a portamento eretto con chioma allargata. Ottima è pertanto, vista la zona in cui abita il lettore, la scelta del carrubo, un albero che oltre a presentare una bellissima chioma ha il pregio di produrre frutti nutrienti e assai appetiti dai cavalli. Come alternativa o in aggiunta al carrubo suggeriamo di orientarsi in ogni caso verso specie locali, in modo da evitare problemi di attecchimento e adattamento e mantenere al contempo l’ambiente a pascolo il più affine possibile a quello naturale circostante. Previa consultazione di un agronomo o di un tecnico forestale, potrebbero andare bene, per esempio, specie sempreverdi come il pino marittimo e il leccio, che garantiscono un’ombra ampia, ma anche altre specie che la visita in loco di un addetto ai lavori, basandosi sui presupposti sopra citati, può suggerire con cognizione di causa. Qualunque sia la scelta, dal canto nostro consigliamo di difendere le giovani piante con ripari di rete metallica tesa fra tre o quattro pali piantati attorno al tronco, per evitare che i cavalli le danneggino irreparabilmente strappandone la corteccia o appoggiandovisi contro per grattarsi.

Approfondimento

gallo-gallina Allevamenti
Piccola guida per definire polli e galline Quante volte, parlando di pollame, ci siamo chiesti quale fosse il termine corretto da usare? Se le tradizioni regionali hanno creato nel tempo un vocabolario ricchissimo, oggi esistono precise definizioni… (continua)
rete-recinzione-rotta-animali-selvatici Allevamenti
Come proteggere casa e ricoveri dagli animali selvatici: guida completa Chi vive in campagna sa bene quanto possa essere problematica la presenza di animali selvatici nei pressi di abitazioni e ricoveri. Predatori come faine, donnole e volpi, insieme a roditori come… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER