Coniglie che non allattano i piccoli appena nati

Coniglia
Allevamenti, Conigli
la Redazione
Nel mio piccolo allevamento di conigli a livello familiare (due femmine e un maschio) è andato tutto bene per circa due anni, anche grazie ai vostri preziosi consigli. Ora, però, da circa un anno le due coniglie continuano a non allevare i piccoli. Ho provato a cambiare maschio, a disinfettare le gabbie (uso gabbie artigianali in legno), a cambiare femmine, a cospargere il fondo delle gabbie di paglia in inverno per fare in modo che le coniglie non prendano freddo, ma le coniglie continuano a partorire e a lasciare poi morire i piccoli appena nati...
La risposta della redazione.
Se anche dopo tutti gli interventi effettuati dalla lettrice le coniglie che non allattano e lasciano morire i piccoli, le consigliamo di portare un paio di coniglietti al più vicino Istituto zooprofilattico per verificare se effettivamente gli animali sono morti di fame, oppure se sono stati colpiti da qualche malattia che non permette loro di alimentarsi anche se la coniglia sta sopra di loro con le mammelle piene di latte. Esclusi i problemi sanitari, se le coniglie che non allattano i piccoli abbandonano la nidiata, il nido può non essere idoneo, oppure subentrano situazioni esterne che spaventano gli animali come la presenza di predatori (gatti, ecc.) o di altri animali come topi che disturbano le femmine allontanandole dal nido. Se anche le situazioni ambientali sono corrette, consigliamo di provare a cambiare nuovamente femmine, procurandosi possibilmente coniglie che hanno già partorito e allattato.

Approfondimento

gallo-gallina Allevamenti
Piccola guida per definire polli e galline Quante volte, parlando di pollame, ci siamo chiesti quale fosse il termine corretto da usare? Se le tradizioni regionali hanno creato nel tempo un vocabolario ricchissimo, oggi esistono precise definizioni… (continua)
rete-recinzione-rotta-animali-selvatici Allevamenti
Come proteggere casa e ricoveri dagli animali selvatici: guida completa Chi vive in campagna sa bene quanto possa essere problematica la presenza di animali selvatici nei pressi di abitazioni e ricoveri. Predatori come faine, donnole e volpi, insieme a roditori come… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER