

Verso i tre-quattro mesi di età i conigli maschi raggiungono la maturità sessuale. Mentre in libertà i maschi dominanti allontanano dal territorio i conigli rivali i quali colonizzano altri ambienti, nel castagneto recintato del lettore lo spazio è circoscritto e quindi le lotte per il territorio si trasformano, da semplici rituali, in combattimenti cruenti. Il comportamento di offesa dei conigli è costituito dai morsi che, in questo caso, hanno come conseguenza la castrazione dell’avversario. Quando si verifica il caso dei conigli maschi che si castrano, consigliamo di realizzare, all’interno del castagneto, una zona cattura dove, periodicamente, selezionare e allontanare i maschi in più e mantenere così la tranquillità e il benessere tra i conigli. Per evitare di ritrovarsi nuovamente il caso di conigli maschi che si castrano, ricordiamo quindi che il rapporto ideale tra i sessi è di 1 maschio ogni 15 femmine e che il pascolo recintato deve garantire almeno 20 metri quadrati per capo.