

Le croste sul naso del coniglio vanno considerate un sintomo e non una malattia. La cura va quindi sempre inquadrata nell’ambito di una corretta diagnosi che conduca all’identificazione della causa scatenante. Le cause delle croste sul naso del coniglio possono ricondursi a rogna o a pasteurellosi. In particolare la rogna (rogna corporea o scabbia), causata dall’acaro Sarcoptes scabiei, spesso esordisce proprio con lesioni crostose di colore rosso-bruno intorno al naso. La risoluzione di questo problema richiede l’utilizzo di antiparassitari attivi contro gli acari sia a uso locale che sistemico (per bocca); molto importante è anche la disinfestazione della gabbia per evitare ricadute. Anche la pasteurellosi, una malattia respiratoria molto diffusa, provoca scolo nasale con formazione di croste di colore bianco-giallastro intorno al naso; la cura in questo caso prevede il ricorso ad antibiotici specifici. Ricordiamo che per la diagnosi e la prescrizione delle cure è necessario rivolgersi al veterinario. [gallery link="file" ids="857,838,836"]