Come preparare una miscela per alimentare i colombi

Colombo
la Redazione
5 febbraio 2016

Una corretta alimentazione dei colombi prevede una miscela di granaglie sempre a disposizione. Ecco come va somministrata

In genere i colombi si nutrono di granaglie (mais, pisello, frumento e sorgo) da disporre in mangiatoie a scomparti (dette «a cafeteria»). Essi possono così utilizzare i diversi semi in base alle loro esigenze, evitando inutili sprechi. Nel caso in cui tu non disponga di mangiatoie idonee, si può in ogni caso realizzare una miscela unica equilibrata così costituita:

  • mais 35%
  • frumento 30%
  • piselli 20%
  • sorgo 15%

Le verdure (lattuga, spinaci, ecc.) fresche e pulite vanno somministrate a parte e tritate, utilizzando una rastrelliera che impedisca ai colombi di imbrattarle con le feci. Per quanto riguarda gli abbeveratoi, un’utile precauzione, nei mesi invernali, è quella di controllare spesso che l’acqua non ghiacci; se necessario, va rinnovata più volte al giorno.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

gallo-gallina Allevamenti
Piccola guida per definire polli e galline Quante volte, parlando di pollame, ci siamo chiesti quale fosse il termine corretto da usare? Se le tradizioni regionali hanno creato nel tempo un vocabolario ricchissimo, oggi esistono precise definizioni… (continua)
rete-recinzione-rotta-animali-selvatici Allevamenti
Come proteggere casa e ricoveri dagli animali selvatici: guida completa Chi vive in campagna sa bene quanto possa essere problematica la presenza di animali selvatici nei pressi di abitazioni e ricoveri. Predatori come faine, donnole e volpi, insieme a roditori come… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER