Come prendersi cura degli asini nel recinto all’aperto

Asini al pascolo
la Redazione
10 agosto 2014

Gli asini che ad agosto vengono mantenuti in recinti all’aperto, devono avere a disposizione dei ripari, artificiali o naturali, dove l’ombra e il libero accesso all’acqua siano garantiti per l’intera giornata. Se disponete di una scuderia composta da box è buona norma tenervi i soggetti durante le ore più calde e spostarli all’aperto nelle ore più fresche, volendo anche durante la notte.

I parassiti esterni (come mosche, moscerini, zanzare, tafani, zecche) devono essere contrastati in maniera efficace, poiché la loro presenza nell’ambiente, quando è eccessiva, oltre a provocare notevole fastidio agli animali (fino all’inappetenza) può essere causa di gravi malattie virali e parassitarie degli organi interni. Per la lotta ai parassiti è fondamentale il rispetto delle comuni norme igieniche della scuderia e dei ricoveri, come l’allontanamento frequente delle feci, del letame e dei liquami e la loro raccolta in punti lontani da quelli in cui vivono gli asini, l’applicazione di zanzariere alle finestre dei box, l’utilizzo di esche insetticide per esterni.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

gallo-gallina Allevamenti
Piccola guida per definire polli e galline Quante volte, parlando di pollame, ci siamo chiesti quale fosse il termine corretto da usare? Se le tradizioni regionali hanno creato nel tempo un vocabolario ricchissimo, oggi esistono precise definizioni… (continua)
rete-recinzione-rotta-animali-selvatici Allevamenti
Come proteggere casa e ricoveri dagli animali selvatici: guida completa Chi vive in campagna sa bene quanto possa essere problematica la presenza di animali selvatici nei pressi di abitazioni e ricoveri. Predatori come faine, donnole e volpi, insieme a roditori come… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER