Gli asini sopportano il freddo dell’inverno, meglio però garantire loro un riparo

Asino al riparo sotto una tettoia provvista di mangiatoia
la Redazione
10 ottobre 2014

Le basse temperature sono bene sopportate dagli asini e per questo è sufficiente garantire almeno un riparo chiuso su tre lati

Per la maggior parte degli asini la stagione autunno-invernale comporta un cambiamento climatico ma non delle abitudini di vita. I soggetti lasciati al pascolo continuano ad usufruirne, magari non più molto come risorsa alimentare quanto come spazio in cui effettuare movimento e socializzare. Le basse temperature non sono un problema per gli asini, che d’inverno si ricoprono di un mantello fitto, adatto a proteggerli dai rigori della stagione.

Questi animali possono essere dunque alloggiati all’aperto anche nella brutta stagione, tuttavia è bene provvedere a un ricovero chiuso su tre lati (a riparo dai venti predominanti) ove collocare una mangiatoria e una rastrelliera per il fieno.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

gallo-gallina Allevamenti
Piccola guida per definire polli e galline Quante volte, parlando di pollame, ci siamo chiesti quale fosse il termine corretto da usare? Se le tradizioni regionali hanno creato nel tempo un vocabolario ricchissimo, oggi esistono precise definizioni… (continua)
rete-recinzione-rotta-animali-selvatici Allevamenti
Come proteggere casa e ricoveri dagli animali selvatici: guida completa Chi vive in campagna sa bene quanto possa essere problematica la presenza di animali selvatici nei pressi di abitazioni e ricoveri. Predatori come faine, donnole e volpi, insieme a roditori come… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER