Apiario, la visita di invernamento

SAMSUNG
la Redazione
3 novembre 2023

Ecco le operazioni da effettuare in una giornata autunnale, ma soleggiata, per la visita di invernamento

  • Osservare se è presente covata opercolata per valutarne lo stato di salute;
  • togliere i favi non occupati dalle api e i telaini vecchi, difettosi o malformati che durante le visite precedenti erano stati spostati in posizione laterale;
  • valutare che i favi lasciati alla colonia abbiano una corona di miele dello spessore di circa quattro dita nella parte superiore, con al centro una zona senza miele, in modo che le api abbiano lo spazio per agglomerarsi e termoregolarsi;
  • prevedere che i favi laterali collocati ai due lati siano pieni di miele;
  • inserire un diaframma per ognuna delle due estremità dei favi occupati dalle api per ridurre la dispersione del calore;
  • se non già fatto in precedenza, predisporre le griglie metalliche che riducono l’ampiezza dell’ingresso dell’alveare per impedire l’entrata di predatori;
  • controllare il vassoio del fondo antivarroa, che deve essere ben chiuso per evitare correnti d’aria all’interno.

Dopo aver chiuso il coprifavo, tra questo e il tetto è buona pratica porre del materiale coibente (stracci, polistirolo ecc.) per evitare la dispersione del calore.

 

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

gallo-gallina Allevamenti
Piccola guida per definire polli e galline Quante volte, parlando di pollame, ci siamo chiesti quale fosse il termine corretto da usare? Se le tradizioni regionali hanno creato nel tempo un vocabolario ricchissimo, oggi esistono precise definizioni… (continua)
rete-recinzione-rotta-animali-selvatici Allevamenti
Come proteggere casa e ricoveri dagli animali selvatici: guida completa Chi vive in campagna sa bene quanto possa essere problematica la presenza di animali selvatici nei pressi di abitazioni e ricoveri. Predatori come faine, donnole e volpi, insieme a roditori come… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER