L’alimentazione del coniglio nano

foto coniglio nano
la Redazione
25 maggio 2015

Il coniglio nano, simpatico animaletto da compagnia, è un animale socievole e di poche esigenze, anche per quanto riguarda l'alimentazione

La base dell’alimentazione del coniglio nano è costituita dal fieno. Devono poi essere somministrati altri alimenti tra cui gli appositi mangimi in pellet che si trovano in commercio. Per quanto riguarda questi ultimi non ci sono indicazioni precise e la scelta è libera, ma bisogna prestare molta attenzione alla loro conservazione. Il pellet deve essere conservato in ambienti non umidi per evitare la formazione di muffe che sono molto dannose per il coniglio nano. Da non dimenticare poi che il sacchetto, una volta aperto, deve essere consumato almeno entro un mese.

Date anche verdure al coniglio nano

Le verdure (carote) sono certamente bene accette, ma non somministrale mai prese direttamente dal frigorifero. Ricordate poi che le verdure sono ricche di acqua e quindi è opportuno abituare lentamente il coniglio nano a questi alimenti per non procurargli indigestioni. Se il coniglio fa un abbondante pasto serale di fieno è possibile, durante la giornata, consentire ai bambini di somministrargli qualche biscotto e del pane.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

gallo-gallina Allevamenti
Piccola guida per definire polli e galline Quante volte, parlando di pollame, ci siamo chiesti quale fosse il termine corretto da usare? Se le tradizioni regionali hanno creato nel tempo un vocabolario ricchissimo, oggi esistono precise definizioni… (continua)
rete-recinzione-rotta-animali-selvatici Allevamenti
Come proteggere casa e ricoveri dagli animali selvatici: guida completa Chi vive in campagna sa bene quanto possa essere problematica la presenza di animali selvatici nei pressi di abitazioni e ricoveri. Predatori come faine, donnole e volpi, insieme a roditori come… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER