
Piccola azienda agricola multifunzionale
Guida illustrata, supplemento al numero di Settembre di Vita in Campagna
Questa che vi apprestate a leggere è la continuazione della prima «Guida illustrata alla multifunzionalità» pubblicata nel 2005 in allegato al numero di ottobre di Vita in Campagna, nella quale vi avevamo proposto e illustrato le attività di agriturismo, bed & breakfast, vendita diretta dei prodotti agricoli, fattorie didattiche, fattorie sociali – allora offerte da pochissime aziende apripista – e altre minori. Completiamo l’opera, dieci anni dopo, fornendo informazioni su altre attività che nel frattempo si sono diffuse e che possono procurare nuove fonti di reddito per l’azienda agricola e agrituristica: fattorie sociali, agrinido e agriasilo, agribirrificio, agrigelateria, attività ricreative per le famiglie e gli ospiti in generale. Tutte le attività descritte sono possibili per l’azienda agricola grazie al Decreto Legislativo n. 228 del 18 maggio 2001 «Orientamento e modernizzazione del settore agricolo» (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 137 del 15 giugno 2001) e alla Legge n. 96 del 20 febbraio 2006 «Disciplina dell’agriturismo» (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 16 marzo 2006) che hanno allargato la definizione delle attività connesse con l’agricoltura e aperto così nuove opportunità economiche al mondo agricolo. Ricordiamo che si tratta di attività che possono trovare finanziamento nei nuovi Programmi di sviluppo rurale (Psr), che le Regioni stanno per pubblicare sui loro bollettini ufficiali. Per chi fosse interessato, il consiglio è quindi quello di tenere sotto controllo i bandi e di farsi aiutare dalle associazioni professionali agricole o da studi di consulenza. Buona lettura!
Sommario
– Le fattorie sociali: l’agricoltura al servizio della comunità
di M. Boschetti
– Agriasilo e agrinido: l’agricoltore offre anche i servizi per l’infanzia
di M. Boschetti
– Agribirrifici: un fenomeno in costante aumento
di M. Boschetti
– Agrigelateria, un’opportunità per i piccoli allevatori
di M. Boschetti
– Le attività ricreative e culturali rientrano nell’agriturismo
di G. Lo Surdo