
Incantevoli fucsie, veri gioielli botanici
Desidero presentare questa Guida illustrata alla coltivazione delle fucsie con un aneddoto. Qualche anno fa mi trovavo all’Università di Bologna a tenere una conferenza intitolata Cieli d’inchiostro: storie di astronomi e di scoperte, nella quale raccontai a un pubblico di varia composizione ciò di cui mi occupo, e cioè di astronomia antica e dell’importanza degli archivi scientifici per le ricerche storiche. Il collega che, come consuetudine, introdusse l’argomento del giorno e me, pensò bene di ricordare ai presenti che, oltre alle mie quotidiane occupazioni nell’ambiente astronomico, ero anche un’appassionata coltivatrice di fucsie. Al termine della conferenza, si cercò, come sempre, di coinvolgere il pubblico invitandolo a porre dei quesiti. Ebbene, una signora alzò la mano e la prima domanda che mi rivolse fu, incredibilmente, «ma perché a me muoiono sempre?». Non ci misi molto a capire che si riferiva alle fucsie! Queste piante meravigliose hanno, infatti, la nomea di essere «difficili»: le belle e impossibili del grande mondo dei fiori. Ma forse non è proprio così, direi che sono piante «esigenti». Imparando a conoscere quello di cui hanno bisogno, possono però regalare fioriture lunghe e spettacolari, che vanno dall’inizio dell’estate fino ai geli, in sfumature infinite di colori, dal bianco puro al più profondo color melanzana, sia in vaso che in piena terra.
Le «ballerine» delle nostre nonne, gli «orecchini delle fate» o le «lanterne degli gnomi», come molti le chiamano, renderanno il giardino qualcosa di romantico, di raffinato, di indiscutibilmente invidiabile. Certo, bisogna metterci un po’ di impegno e non abbandonare tutto al primo insuccesso, ma che soddisfazione quando vedremo ripagati i nostri sforzi! Il mio invito, quindi, è quello di provarci, o di provarci ancora una volta, prima di privarci di una così travolgente bellezza.
Sommario
Origini e storia: fucsie selvatiche e varietà antiche
Le più belle varietà di fucsia da coltivare in vaso
Varietà rustiche da coltivare in piena terra
Piante da ombra che vogliono clima fresco e terriccio leggero
Come coltivare le fucsie in vaso: posizione, contenitori e cure
Come coltivare con successo le fucsie in giardino
Moltiplicazione e principali avversità che colpiscono le fucsie
Per saperne di più: vivai in Italia, all’estero e informazioni on-line