
Febbraio 2024
Le vostre lettere
Con la primavera arriva la Fiera di Vita in Campagna
Temi e riflessioni
Usanze popolari ed estinzione di alcune specie
di P. Fabianelli
Storia e cultura
Fucsie, violacciocche e calceolarie e loro nomi botanici
di F. Mezzalira
Giardino
Realizzazione di un giardino sostenibile
di G. Destefani
Specie arbustive sempreverdi antinquinamento
di G. Bettini
Risposte ai lettori
– Cycas revoluta con foglie gialle
– Euforbia catapuzia in giardino
Orto
Gli attivatori microbici rigenerano il terreno
di M. Cipriani
Dodici varietà di ortaggi tradizionali veneti
di L. Cretti
Risposte ai lettori
– Anguria che non produce frutti
– Piantine dell’orto che non crescono
– Acquisto di una piccola serra
Frutteto, vigneto e campo
Come recuperare una vecchia pianta da frutto
di A. Giacopini
L’uso del rame, dalle pomacee ai piccoli frutti
di S. Pascon
Risposte ai lettori
Mandorle bucate e prive di semi
Come cambiare la varietà di una vite
Piccole macchine e attrezzature agricole
Trattori e porta-attrezzi compatti
di M. Valer
Risposte ai lettori
– Trattore e muletto per spostare i cassoni
Allevamenti e animali da compagnia
Malattie dei polli causate dai virus e dai parassiti
di A. Pozzato
Pollo di razza Orpington di taglia grande e nana
di S. Cepollina
Pillole di esperienza
Gatto che beve più acqua del solito
di D. Perniceni
Risposte ai lettori
Quanto sono intelligenti le api?
Boli di pelo del gatto: quali rimedi per eliminarli
Leggi tributi finanziamenti
La valorizzazione storica dei nostri paesaggi rurali
di G. Bettini
Legge di bilancio 2024: novità in campo agricolo
di D. Hoffer
Risposte ai lettori
Nuove forze in azienda: come scegliere un valido aiuto
Successione dell’attività agricola
Ambiente e biodiversità
Sfalciamo le rive dei canali tutelando l’avifauna
di M. Bonora
Alimentare la fauna selvatica è dannoso
di D. Zanin Orizzonte
Biodiversità un anno di attività (2ª parte)
di E. Rizzotti
Risposte ai lettori
Cosa fare se si trova un riccio in giardino?
Turismo rurale
L’Oasi degli stagni di Casale
di F. Mezzalira
Salute e alimentazione
Cera d’api, prezioso prodotto dell’alveare dai tanti usi
di P. Milella
Salutiamo l’inverno a tavola con il gustoso cardo
di N. Bucci
Risposte ai lettori
L’odore non basta per capire se un cibo è ancora buono
Mal di gola? Attenzione ai colpi di freddo