
Se la cipolla è soggetta a frequenti piogge può scaturire la peronospora. Ecco come intervenire.
La cipolla, se si verificano frequenti piogge, può essere colpita da infezioni di peronospora (Peronospora schleideni). Questa malattia si manifesta con macchie fogliari decolorate, allungate e depresse, in corrispondenza delle quali si forma una muffa tendenzialmente violacea. In presenza delle suddette condizioni ambientali effettuate interventi settimanali con ossicloruro di rame-20 (bio, non classificato) o con poltiglia bordolese-20 (bio, irritante o non classificato), alle dosi indicate sulla confezione.