Cipolla colpita da peronospora se maggio è piovoso

Peronospora su cipolla
la Redazione
17 aprile 2014

Se la cipolla è soggetta a frequenti piogge può scaturire la peronospora. Ecco come intervenire.

La cipolla, se si verificano frequenti piogge, può essere colpita da infezioni di peronospora (Peronospora schleideni). Questa malattia si manifesta con macchie fogliari decolorate, allungate e depresse, in corrispondenza delle quali si forma una muffa tendenzialmente violacea. In presenza delle suddette condizioni ambientali effettuate interventi settimanali con ossicloruro di rame-20 (bio, non classificato) o con poltiglia bordolese-20 (bio, irritante o non classificato), alle dosi indicate sulla confezione.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER