
Nome scientifico: Lycaena phlaeas
Questa piccola farfalla dal comportamento elusivo si muove tra la vegetazione erbacea con voli rapidi e di solito radente al suolo. È inconfondibile per il colore ramato delle ali anteriori e generalmente la femmina ha le ali posteriori più scure. In Italia è diffusa soprattutto dal litorale alla pianura interna, alla collina, nei giardini urbani e in aree agricole. Il bruco si nutre di poligonacee (in particolare di acetosa o romice. Sverna come bruco e compie due generazioni all’anno.