Tipo di moltiplicazione, spontaneo o attuato appositamente, assimilabile alla propaggine e tipico di alcuni arbusti (per esempio rovo, uva spina, mora giapponese) nel quale la parte apicale del ramo o del tralcio che riesce a toccare terra (o viene messa appositamentre coperta con essa) emette radici avventizie e un germoglio che si sviluppa verso l’alto. Separando il nuovo germoglio radicato dalla pianta da cui ha avuto origine si ottiene una barbatella senza che sia stato necessario rispettare la polarità.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Si svolge dal 21 marzo al 25 aprile, nel... (continua)
-
Dal 29 marzo al 1° maggio si svolge la... (continua)
-
La 23ª edizione di «Fruttinfiore», Mostra mercato nazionale di frutticol (continua)
-
10° Agri Travel & Slow Travel Expo – Fiera dei territori
La 10ª edizione di «Agri Travel & Slow Travel Expo... (continua)
BANCA DATI