Orto. Irrigazione degli ortaggi per scorrimento

irrigazione orto scorrimento
la Redazione
11 aprile 2014

L’irrigazione dell'orto è uno dei lavori più importanti tra luglio e agosto: un metodo è l'irrigazione per scorrimento dentro solchi.

In generale l’irrigazione dell’orto deve essere regolare, in modo che le piante non soffrano la siccità, senza mai eccedere però con le quantità d’acqua. Con l’irrigazione per scorrimento l’infiltrazione dell’acqua è laterale.

Per attuare questo tipo di irrigazione, occorre predisporre tra le file degli ortaggi solchi profondi circa 10-15 cm in cui far scorrere l’acqua (1), oppure sistemare il terreno ad aiole sopraelevate di circa 10-20 cm (2) prima di effettuare la semina o il trapianto. Questo metodo si può adottare anche per ortaggi da foglia (lattughe, cicorie da taglio, ecc.), predisponendo piccoli solchi tra le file delle piante in cui far arrivare l’acqua, in piccole quantità, per mezzo di un tubo di plastica.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

forca-vanga-orto-terreno-compatto-nuovo-orto Orto
I problemi della perdita di fertilità del terreno compattato e come risolverli Il venir meno della porosità del suolo crea un ambiente asfittico, povero di ossigeno e soggetto a ristagno d’acqua, inadatto alla vita delle piante e dei microrganismi. Conoscere le cause… (continua)
Pianta di pomodoro danneggiata dalla grandine Orto
3 cose da fare nell’orto dopo la grandine Ecco come intervenire se la grandine danneggia le piante dell'orto per evitare che le piante stesse vengano colpite da batteri, funghi e virus. (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER