Si dice di pianta che per sorreggersi ha bisogno di appoggiarsi a dei sostegni; per questo possiede appositi organi – detti cirri o viticci come nel caso della vite o speciali radici nel caso dell’edera – indispensabili per attaccarsi saldamente ai tutori. Vi sono piante come il fagiolo e il luppolo che non possiedono questi organi, ma per sostenersi avvolgono il loro stesso fusto, a spirale, attorno ai tutori.
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Si svolge dal 21 marzo al 25 aprile, nel... (continua)
-
Dal 29 marzo al 1° maggio si svolge la... (continua)
-
La 23ª edizione di «Fruttinfiore», Mostra mercato nazionale di frutticol (continua)
-
10° Agri Travel & Slow Travel Expo – Fiera dei territori
La 10ª edizione di «Agri Travel & Slow Travel Expo... (continua)
BANCA DATI