Porri forse colpiti dal virus del mosaico giallo

Porri colpiti da mosaico giallo
Orto
la Redazione
Ho coltivato per anni porri senza problemi, ma nell’ultima stagione si sono presentati spaccati e frastagliati. Cosa ha causato questa anomalia?
La risposta della redazione.
È probabile che le piante di porro del lettore siano state colpite dal virus del mosaico giallo, ma per una sicura diagnosi occorrerebbe ricorrere a un test di laboratorio che può essere fatto rivolgendosi al Servizio fitosanitario della propria regione. L’infezione – che colpisce anche aglio, cipolla, scalogno – è trasmessa dall’afide Myzus ascalonicus e da altre diverse specie di afidi attraverso semplici punture di «assaggio». Le piante colpite da questa virosi presentano foglie con striature longitudinali clorotiche o completamente ingiallite, contorte e ripiegate verso il basso, mentre il fusto cresce scomposto. Contro l’infezione non esistono cure e l’unico intervento fattibile è l’estirpazione e la distruzione delle piante che presentano sintomi, riducendo in tal modo il rischio di infezione per quelle sane.

Approfondimento

campagna-veneta Orto
6 varietà di ortaggi tradizionali del Veneto: guida alla coltivazione Il Veneto custodisce un patrimonio unico di varietà orticole tradizionali, tramandate di generazione in generazione dagli ortolani locali. Queste varietà, selezionate nel tempo con passione e dedizione, rappresentano non solo… (continua)
forca-vanga-orto-terreno-compatto-nuovo-orto Orto
I problemi della perdita di fertilità del terreno compattato e come risolverli Il venir meno della porosità del suolo crea un ambiente asfittico, povero di ossigeno e soggetto a ristagno d’acqua, inadatto alla vita delle piante e dei microrganismi. Conoscere le cause… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER