Parte della pianta che si forma dopo che sono avvenute l’impollinazione e la fecondazione. Deriva dall’ingrossamento dell’ovario, per esempio nel caso di pesca, ciliegia, albicocca, ecc., o dall’ingrossamento di altre parti del fiore (per esempio ricettacolo) – e allora viene detto «falso frutto», – nel caso per esempio di mela, pera, zucca).
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTERUltimi articoli
I prossimi eventi
-
Si svolge dal 21 marzo al 25 aprile, nel... (continua)
-
Dal 29 marzo al 1° maggio si svolge la... (continua)
-
La 23ª edizione di «Fruttinfiore», Mostra mercato nazionale di frutticol (continua)
-
10° Agri Travel & Slow Travel Expo – Fiera dei territori
La 10ª edizione di «Agri Travel & Slow Travel Expo... (continua)
BANCA DATI