
Febbraio 2022
Le vostre lettere
Temi e riflessioni
Molte persone non si accorgono delle piante
di L. Conte
Le piante liberano ossigeno e portano l’energia del Sole a tutti i viventi, eppure molti non le «vedono». Già nel 1999 due insegnanti americani di biologia pubblicarono un articolo che evidenziava il fenomeno della cecità alle piante
Storia e cultura
I tulipani tra botanica e arte
di F. Mezzalira
Nel Seicento i tulipani che abbelliscono i nostri giardini sono stati oggetto di una vera e propria infatuazione, chiamata «tulipomania», da parte di artisti e illustratori che ne hanno fatto il soggetto favorito delle loro opere
Giardino
Consigli sulla progettazione di un giardino
di A. Furlani Pedoja
Per ottenere un giardino funzionale e ben organizzato la sua progettazione deve considerare tutte le limitazioni esistenti e, sulla base di queste, adottare soluzioni che permettano di evitare la comparsa di problematiche future
Proteggere gli alberi presenti nei cantieri di lavoro
di E. Marmiroli
Quando si ristrutturano casa e giardino occorre prestare attenzione alla gestione degli alberi esistenti perché i lavori possono danneggiarne la salute e la stabilità. Vediamo gli errori più comuni e quali soluzioni adottare
Risposte ai lettori
– Cycas revoluta in fiore
– È una Billbergia nutans
Orto
Come produrre l’aglio rosso in Pianura Padana
di M. Berardi
Il crescente interesse dei consumatori nei confronti dell’aglio rosso, tipico del Centro-Sud Italia, sta spingendo la sua coltivazione anche al Nord. Qui, però, per ottenere la tipica colorazione è necessario seguire alcune regole fondamentali
La pastinaca, ortaggio dimenticato da riscoprire negli orti familiari
di L. Morellato
Conosciuta anche come carota bianca, si semina in primavera e si raccoglie in autunno-inverno. La radice si conserva per lungo tempo ed è ottima per la preparazione di insalate, zuppe e minestre
Pillole di esperienza
Come preparare il terreno di un piccolo orto
di D. Boscaini
Risposte ai lettori
– Radici di ortaggi infestate dagli afidi
Frutteto, vigneto e campo
Il castagneto da frutto: potatura di mantenimento
di M. Musolesi
L’osservazione attenta dello stato vegetativo delle piante adulte ci dice se e quando è necessario intervenire, sia con la potatura estiva che invernale. In molti casi le dimensioni delle piante obbligano al ricorso a squadre di potatori specializzati
Protezione antigrandine in vigneti a spalliera
di M. Valer
Una rete antigrandine fissata lungo i filari, con il sistema «a grembiule», ripara i grappoli ed evita l’ansia e il timore di danni quando si avvicina un temporale. Vediamo come si installa in modo facile e poco costoso
Risposte ai lettori
– Mantide religiosa e ooteche… che faccio?
Piccole macchine e attrezzature
Carrelli e rimorchi da agganciare all’auto
di M. Valer
I trasporti che non richiedono elevata forza motrice si possono effettuare accoppiando all’automobile carrelli appendice, rimorchi indipendenti e rimorchi Tats. Ognuno di questi presenta caratteristiche tali da soddisfare determinate esigenze di trasporto
Risposte ai lettori
– La zeolite su piante da frutto e vite
Allevamenti e animali da compagnia
Pollicoltura per allevatori alle prime armi
di A. Pozzato
La passione per le razze ornamentali è sempre più diffusa anche tra i giovani e meno giovani che, attraverso tale allevamento, possono vivere una piacevole esperienza da intraprendere, però, sempre con le opportune conoscenze
Risposte ai lettori
– Uova con guscio deforme: perché?
Pillole di esperienza
L’esperienza di un giovanissimo allevatore
di A. Pozzato
Leggi tributi finanziamenti
Come smaltire gli imballaggi dei nostri acquisti
di R. Pinton
L’etichettatura degli imballaggi ai fini del loro corretto smaltimento è obbligatoria dal primo gennaio di quest’anno. Molti rifiuti di questo tipo possono così venire riciclati anche più volte, se non all’infinito, con notevole risparmio di risorse
Risposte ai lettori
– Difetti dell’olio d’oliva dovuti alla molitura
Ambiente e biodiversità
Aspraggine, infestante ma una miniera di polline
di M. Berardi
Ogni apicoltore sa quanto sia importante che l’ambiente circostante l’apiario garantisca fioriture nettarifere e pollinifere costantemente. Con questo obiettivo anche l’utilizzo di un’infestante come l’aspraggine può essere di grande aiuto
L’aggressività negli animali: salvezza della specie!
di M. Bonora
Tutte le specie manifestano momenti di aggressività che taluni interpretano come ferocia. Ma si tratta solo di un istinto combattivo per salvarsi la vita o ricavarsi spazio ai fini della riproduzione o semplicemente per procurarsi cibo
Vita in Campagna con i Comuni amici delle api – Gualdo Cattaneo e Bevagna (Perugia)
di E. Bottoni
Risposte ai lettori
– È Il topinambur
Turismo rurale
Bagòss, il formaggio dei Dogi
di A. Locatelli
Prodotto nell’alta Valle Sabbia, in provincia di Brescia, la pasta ha il colore dell’oro conferito da una piccolissima quantità di zafferano aggiunto al latte. Dal sapore deciso, come chi lo produce, si degusta da inizio a fine pasto
Multifunzionalità
Come produrre vini frizzanti e spumanti
di G. Carcereri de Prati
La procedura di acclimatazione del lievito per la «presa di spuma» in bottiglia richiede di norma diversi giorni. Ma a livello di piccole produzioni familiari le tanto desiderate «bollicine» si possono ottenere con una modalità più semplice e veloce
Salute e alimentazione
Dall’ambiente alla tavola: imputate le microplastiche
di P. Fabianelli
Dai rifiuti plastici hanno origine piccole particelle che finiscono per entrare nella catena alimentare. Gli effetti sulla salute sono ancora ignoti, ma spesso la plastica contiene degli additivi tossici che potrebbero risultare dannosi
Ridurre l’uso del cellulare o almeno usarlo bene
di M. A. Codifava
Un uso controllato e consapevole del cellulare ogni volta che si può evita danni fisici e psicologici. Importante è tenerlo a «distanza» e non farlo diventare uno strumento dominante nella nostra vita
Risposte ai lettori
– L’importanza dei legumi nell’alimentazione
– Griffonia: un alleato contro ansia e depressione
Le pagine dei ragazzi Febbraio fra cultura, scienza e benessere
Fiere e manifestazioni – Annunci economici
Galleria dei prodotti