Il cedro Mano di Buddha, come coltivarlo

Pianta in vaso di cedro mano di Buddha
Giardino
la Redazione
Ho ricevuto in regalo un piccolo agrume in vaso chiamato Mano di Buddha e vorrei avere qualche utile informazione riguardo alla sua coltivazione. Posso mantenerlo in appartamento? La pianta è alta 50 cm e al momento è in un vaso di 23 cm di diametro. Devo rinvasarla?
La risposta della redazione.
Il cedro Mano di Buddha (Citrus medica digitata), originario della Cina, è coltivato da molti secoli. La caratteristica che lo contraddistingue è la forma bizzarra dei suoi frutti, che ricordano appunto una mano, da cui deriva il suo nome. Il frutto matura in inverno e viene raccolto a inizio primavera. Durante l’inverno la pianta va riparata in un ambiente non riscaldato e bene arieggiato, non in appartamento dove la temperatura troppo calda e l’aria troppo secca possono provocare la perdita repentina di tutte le foglie. In primavera occorre controllare, estraendo la zolla dal vaso, le radici: se formano una rete troppo fitta, significa che il vaso è piccolo e va cambiato con uno più grande di pochi centimetri.

Approfondimento

arte-topiaria Giardino
Arte topiaria: l’antica tecnica che trasforma le piante in sculture verdi L’arte topiaria è un’antica tecnica di potatura che conferisce alle piante forme geometriche, di animali o persone, creando vere e proprie sculture verdi di grande valore estetico e ornamentale. Originaria… (continua)
fiore-passiflora Giardino
Coltivazione e cura della passiflora: pianta rampicante con fiori e frutti affascinanti La passiflora: coltivazione e cura di una rampicante dai fiori spettacolari La passiflora è una straordinaria pianta rampicante sempreverde appartenente alla famiglia delle Passifloraceae. Originaria principalmente del Sudamerica, questa specie… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER