Coltivazione delle zucchine

Trapianto di zucchino
la Redazione
4 maggio 2016

Le zucchine sono piante molto produttive, facili da coltivare e dalle innumerevoli possibilità di impiego in cucina

Le zucchine, da maggio a tutto giugno, devono essere seminate direttamente nell’orto all’aperto e/o trapiantate con il pane di terra. Le distanze medie di impianto da adottare in entrambi i casi sono pari a 1 metro tra le file e a 1 metro sulla fila. Effettuate con scrupolo la pulizia delle colture dalle erbe infestanti impiegando una zappa con lama quadrata o rettangolare. Potete anche ricorrere alla pacciamatura con teli plastici scuri o con paglia. Concimate in copertura e se necessario irrigate.

Allevate, se possibile, le zucchine su sostegni, ai quali si devono legare i fusti a mano a mano che le piante crescono, utilizzando legacci di rafia naturale o legacci di materiale plastico. I sostegni devono essere fuori terra almeno 1,2 metri, sino al massimo di circa 2 metri. Dalla metà giugno a settembre (anche ottobre) è possibile, ogni 1-2 giorni, raccogliere le zucchine. Quest’ultime possono essere consumate crude oppure impiegate in un’incredibile varietà di ricette, o per esempio conservate sotto olio.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER