Ad aprile moltiplicate la salvia per talea

salvia
la Redazione
18 marzo 2024

La salvia è una pianta che cresce ovunque, resiste bene ai periodi di siccità e si moltiplica per talea in aprile

Non c’è orto in cui non venga coltivata almeno una pianta di salvia. Insieme ad altre piante aromatiche (per esempio il rosmarino) si può inserire anche nel giardino per realizzare aiole e bordure, in quanto, oltre al bel fogliame utilizzabile in cucina, presentano anche interessanti e variopinte fioriture.

In aprile prelevate da un cespo di salvia, anche nuovo, talee di salvia lunghe circa 10-15 centimetri (1). Eliminate tutte le foglie più basse, lasciando solo una-due coppie di foglioline in cima alla talea di salvia. Mettete le talee di salvia a radicare in vasetti di plastica (2) o altro materiale e poneteli in un luogo riparato sino a radicazione avvenuta, mantenendo moderatamente umido il terriccio. Verso la fine di giugno potranno essere trapiantate.

Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER