Dopo il pomodoro, quali ortaggi coltivare

Coltivazione di fava dopo il pomodoro
Orto
la Redazione
Quali ortaggi si possono coltivare dopo il pomodoro nelle aiole che lo hanno ospitato nella precedente stagione produttiva?
La risposta della redazione.
Dopo il pomodoro – ortaggio abbondantemente concimato anche con fertilizzanti organici – nella stessa aiola si possono coltivare sia la fava che specie appartenenti alla sua stessa famiglia botanica (Leguminose o Papilionacee), come fagiolo, fagiolino e pisello, nonché cipolla e aglio, ortaggio quest’ultimo che è buona cosa mettere a dimora nella seconda metà di ottobre. Se si decide di coltivare fava, fagiolo, fagiolino, pisello, oppure cipolla e aglio, è sconsigliabile interrare letame o compost durante i lavori di fondo del terreno, dato che in genere il pomodoro lascia nel suolo una fertilità residua che può essere sfruttata egregiamente da questi ortaggi.

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER