Piante di pomodoro in vaso con foglie secche

pomodoro foglie secche
Orto
la Redazione
Le foglie più basse delle mie piante di pomodoro, coltivate in vaso (contenitori di 60 cm di lunghezza × 50 di altezza), dopo aver prodotto un certo numero di palchi, progressivamente si seccano (vedi foto). Di cosa si tratta?
La risposta della redazione.
Per queste piante di pomodoro è da escludere che si tratti di un problema di tipo fitosanitario. In questo caso si possono avanzare due ipotesi. La prima è che il fenomeno sia dovuto a una scarsa concimazione: le piante di pomodoro in vaso, vivendo in un ambiente ristretto, necessitano durante la crescita di un «aiuto» maggiore rispetto a quelle coltivate in pieno campo, aiuto costituito da fertilizzanti liquidi o granulari specifici per ortaggi, da somministrare ogni settimana alla dose di 1-2 grammi/litro. La seconda ipotesi è che si tratti di un normale processo di crescita della pianta, la quale abbandona le vecchie foglie basali, in quanto non più utili, concentrando tutta l’energia nella parte alta, più giovane e robusta.

Approfondimento

piantina-pomodoro Orto
Come migliorare il rapporto terreno-radici per un orto più fertile La zona del terreno a diretto contatto con le radici, chiamata rizosfera, è un microcosmo estremamente vitale. Qui, le radici esplorano i pori (canali) del terreno alla ricerca di acqua,… (continua)
radici Orto
Radici e terreno: un dialogo invisibile sotto i nostri piedi Sotto la superficie del terreno si svolge una continua conversazione invisibile tra le radici delle piante e il suolo che le ospita. Questo dialogo, fatto di scambi chimici, fisici e… (continua)
Vuoi restare sempre aggiornato sulle ultime novità di Vita in Campagna?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER